Durante la Giornata di Studi tenutasi del 5 dicembre 2024 presso il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi ...
La redazione di GEOmedia è lieta di annunciare l'accordo di mediapartnership da poco firmato per il GEO Business Show del ...
Il passaggio al digitale ha certamente semplificato molti processi, risolvendo problematiche che appartenevano al passato.
Il progetto HUACAS rappresenta un modello di eccellenza nel campo della cooperazione internazionale e della ricerca ...
Non ci si stupisca per il titolo di questo articolo: se il sostantivo discrasia (di derivazione greca) è normalmente usato in ...
L’offerta formativa riparte ad ottobre con i primi tre corsi “Valutazione Ambientale Strategica (VAS)”, “GIS Open Source Base (QGIS)”, “Modellazione idraulica con HEC-RAS (Base)”. Acquisire una ...
Si terrà l’8 e 9 maggio - all’Ergife Palace Hotel di Roma - la Conferenza Esri Italia 2024. Tante le novità che sveleremo nei prossimi giorni su questo evento che, con i suoi oltre venti anni di ...
Per coloro che vogliono imparare a realizzare procedure automatizzate per programmare i GIS la soluzione giusta è il corso Terrelogiche “Programmare i GIS con Python”: ultimi posti disponibili per gli ...
Dall'11 al 14 giugno 2023 il Politecnico di Bari ospiterà il convegno su Software e Dati Geografici Free e Open Source FOSS4G-IT 2020, organizzato congiuntamente da: Associazione Italiana per ...
L'Association for Geographic Information, composta da organizzazioni e individui che lavorano nel settore geospaziale, ha annunciato la data e il tema della sua conferenza annuale. L'evento di punta ...
Un calendario particolarmente ricco di appuntamenti quello del mese di maggio per la Formazione TerreLogiche: nella prima metà del mese si terrà la prima sessione di "ESG (Environmental, Social, ...