Le visite specialistiche rappresentano un livello essenziale di assistenza che i sistemi sanitari faticano a garantire anche a causa di una domanda sempre in crescita e non sempre appropriata. In ...
Il workshop offre un'opportunità per approfondire le metodologie e gli strumenti necessari per selezionare e implementare interventi di prevenzione efficaci, sostenibili e trasferibili. Durante le ...
Seppur in misura minore rispetto al recente passato, le malattie cardiovascolari e cerebrovascolari sono ancora oggi una grande causa di mortalità prematura e disabilità e la loro prevenzione ...
ARS Toscana - Via Pietro Dazzi, 1 - 50141 Firenze - Tel. +39 055 462431 Fax +39 055 4624330 - e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - ...
Già condotta nel 2021, è da poco partita una nuova edizione dell’indagine sul ricorso da parte dei cittadini toscani ai servizi sanitari territoriali con focus specifico sulle visite specialistiche.
Questa serie di eventi formativi ha l'obiettivo di far conoscere e utilizzare le risorse bibliografiche del Network Bibliotecario Sanitario Toscano: la banca dati del Joanna Briggs Institute, ...
ARS Toscana - Via Pietro Dazzi, 1 - 50141 Firenze - Tel. +39 055 462431 Fax +39 055 4624330 - e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - ...
Questi eventi formativi hanno l'obiettivo di approfondire la conoscenza delle funzionalità avanzate delle risorse bibliografiche in abbonamento al Network Bibliotecario Sanitario Toscano: la banca ...
Il sistema di sorveglianza della mortalità materna (che rientra nel sistema di sorveglianza ostetrica ItOSS - Italian Obstetric Surveillance System) coordinato dall’ISS raccoglie dati completi e ...
L’art. 6 del D.L. n. 80 del 9 giugno 2021, convertito con modificazioni in L. n. 113 del 6 agosto 2021, contenente disposizioni per il rafforzamento della capacità amministrativa delle pubbliche ...
Pubblicato da Legambiente il consueto rapporto annuale “Mal’Aria di città 2025” sulla qualità dell'aria nei capoluoghi di provincia italiani. L'Italia continua a mostrare livelli preoccupanti dei ...
L’uso dei farmaci ipolipemizzanti in Toscana Data pubblicazione: 17 Gennaio 2025 Indice 1. L'erogazione dei farmaci ipolipemizzanti 2.