Negli ultimi due anni abbiano realmente fatto cultura e formazione nel consumatore, o il mercato è stato semplicemente ...
In calo significativo soprattutto i prezzi dello zucchero, degli oli vegetali e, in misura minore, della carne. In ...
Riconosciuta l’esistenza del carattere di eccezionale avversità atmosferica a seguito dell’evento pluviometrico estremo che ...
Undici settori tematici e 52 misure volte a promuovere la competitività delle aziende agricole, della digitalizzazione e ...
E' stata  istituita una nuova commissione di inchiesta su Xylella fastidiosa e la presidenza è stata assegnata all'avvocato ...
Come difendersi dalla piombatura o cercosporiosi dell'olivo. Due i periodi con una produzione di spore più elevata, uno durante la tarda primavera - inizio dell’estate e l’altro durante l’autunno, ent ...
Il governo ha annunciato l’emanazione di un Piano olivicolo per il 2025. Allo stesso tempo, si rende necessario un impegno nella promozione dell’olio extravergine d'oliva italiano, per rafforzare la c ...
Pochi italiani assumono 2-3 porzioni di legumi a settimana, la frequenza di consumo raccomandata dalle Linee Guida per una Sana Alimentazione. La probabilità di rispettare l’indicazione è più alta nel ...
Il mercato a stelle e strisce vale il 40% dell’intero fatturato per il Toscano IGP, poco meno di 20 milioni di euro che  un ...
Per quanto riguarda gli oli vegetali possono definirsi sani gli oli che contengono meno del 20% di grassi saturi. Questa ...
Il biostimolante contiene oltre il 90% della materia organica totale e ha un contenuto minimo del 6% di potassio assimilabile ...
Al Villaggio del Sei Nazioni, in occasione delle tre partite giocate in casa dalla Nazionale l'8 febbraio, il 23 febbraio e il 15 marzo, saranno anche distribuite diecimila confezioni di frutta in gus ...