Col nome di angina pectoris, come da definizione dell’enciclopedia Treccani, si intende una sensazione più o meno intensa, di morsa o di semplice oppressione al torace (mediamente ...
Se una persona fumatrice avverte dolore o sensazione di oppressione al petto, alla base del collo o anche forti bruciori di ...
Succede anche a voi di essere molto stressati e sentire a volte delle fitte nella regione del cuore? O avvertire che il battito del cuore è accelerato o irregolare? O ancora, di sentirvi ...
Il problema, diffuso e spesso difficile da riconoscere, è stato al centro di un incontro organizzato dalla Fondazione Lincei ...
E’ la cruda risposta dello studio ... composito cardiovascolare rischio di mortalità CV, infarto, ictus, rivascolarizzazione secondaria, angina instabile. Presentato al congresso dell’AHA ...
Ma l’assistenza domiciliare crolla e in media nei 12 mesi precedenti ... giudicate malattie croniche “gravi” (diabete; infarto; angina pectoris; altre malattie del cuore; ictus; bronchite ...
Bisogna fare attenzione a questi rischi e sintomi di un possibile infarto. Fate particolare attenzione a queste determinate ...
Veleno o infarto? Il podcast cita un ... la quale Boris potrebbe aver sofferto di angina pectoris, cioè la riduzione dell’afflusso di sangue e ossigeno al cuore, nei giorni che precedettero ...
Un aumento dell'anidride carbonica nel sangue si può osservare anche nei pazienti con disturbi cardiaci (come angina, infarto miocardico e cuore polmonare), ictus, trauma cranico e fratture costali.
Terapia di mantenimento dell'insufficienza coronarica, profilassi degli attacchi di angina pectoris, trattamento post-infarto miocardico, terapia di mantenimento dell'insufficienza miocardica cronica ...
angina, infarto miocardico) Epatopatia acuta o storia di epatopatia ... relativi all'esposizione involontaria del feto agli estrogeni e progestinici in associazione, non indicano effetti teratogenici ...