«Non ci sono le condizioni per cui l'opera da me prestata, Forme uniche della continuità dello spazio di Umberto Boccioni resti ... della mostra «Il tempo del Futurismo» alla Gnam.
Il più grande artista futurista, Umberto Boccioni, l’autore della Città ... non è tra i firmatari del Manifesto del futurismo. Certo il fascismo trova nel futurismo, e in particolare in ...
Hosted on MSN26d
Gnam, Roberto Bilotti ritira il suo Boccioni dalla mostra sul futurismo: «Mancano le condizioni di sicurezza»«Non ci sono le condizioni per cui l'opera da me prestata, Forme uniche della continuità dello spazio di Umberto Boccioni resti ... interno della mostra «Il tempo del Futurismo» alla Gnam.
Il progetto culturale dell’attuale dirigenza del Mart, a 20 anni dall’inaugurazione del museo, ruota intorno alla relazione tra antico e contemporaneo. Il Mart di Rovereto, in Trentino, incastonato tr ...
«Del tutto infondate» le affermazioni del collezionista sulla presunta carenza delle condizioni di sicurezza. E sul Boccioni ...
Con un idealismo che non so concretare?”. Quando Umberto Boccioni (Reggio Calabria, 1882 - Verona, 1916) scriveva queste righe, il 14 marzo del 1907, l’artista, tra i massimi esponenti del futurismo, ...
La mostra, con sottotitolo Il '900 delle Fondazioni ... di Angelo Barabino (Liguria) e di Umberto Boccioni (Calabria), passando dal Secondo Futurismo, di Fortunato Depero (Trentino) e di Ivo ...
Oggi è l'11 Febbraio ed in questo giorno, nel 1881, a Quargnento (Alessandria) nasceva Carlo Carrà, pittore che prese parte ...
In occasione della mostra "Umberto Boccioni. Genio e Memoria" e delle celebrazioni dei 100 anni dalla scomparsa dell'artista, abbiamo fatto un tour nell'Archivio del '900 guidati da Federico Zanoner, ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results