La conclusione di una tesi di laurea è una parte fondamentale, nella quale sintetizzare il valore del lavoro svolto. Come si scrive? Alcuni esempi e consigli.
L'annullamento di un esame a Ferrara per l'uso sospetto dell'IA evidenzia la mancanza di protocolli chiari. Gli atenei ...
La mostra 'Pirouette: Turning Points in Design', in programma fino al 18 ottobre al MoMA, esplora il ruolo del design come ...
La Toscana è la prima Regione che può approvare la legge di iniziativa popolare sul fine vita. Mentre il Parlamento ancora ...
Come ripensare il mercato del lavoro europeo per rilanciare l'innovazione tecnologica e favorire, in particolare, la competitività delle tech company del nostro continente.
L’Italia fatica a competere sul costo dell’energia nonostante incentivi e misure per le imprese energivore. Le rinnovabili ...
L'uso dell'AI generativa presenta sfide legali significative, con contratti che mancano di garanzie su privacy e ...
di Agostino Imperatore Come cambierà la Giustizia nell’era dell’intelligenza artificiale? L’IA sta riscrivendo le regole del gioco: automatizza processi, semplifica attività complesse e apre nuove pos ...
"Non ho rimpianti. I rimpianti sono privi di senso. Non puoi cambiare ciò che è stato o ciò che sarà. Puoi cambiare solo questo momento presente. Cerco di pensare al fatto che ho solo oggi, e che oggi ...
nella sua introduzione, dal vice dell’Ars Medica, Gabriele Gasparini. “Come già ampiamente declinato dalle 100 tesi del Prof. Ivan Cavicchi tutto ciò che è stato fatto negli ultimi anni ...
Probabilmente ti stai chiedendo: “Quanto tempo ci vorrà davvero?” Magari hai sentito di qualcuno che l’ha scritta in due settimane (spoiler: probabilmente non è andata benissimo) o di altri che ci han ...