News
Dall’età romana all’art nouveau, da Botticelli a Mucha, viaggio nel tempo tra le forme della natura e della seduzione ...
Siamo alle Sale Chiablese dei Musei reali di torino, piazza Castello. Dopo un anno e mezzo di ricerca dialogo fra le diverse ...
Nelle sale di Palazzo Chiablese ai Musei Reali oltre 100 opere tra dipinti, disegni, sculture antiche e oggetti d’arte ...
Bellezza e seduzione sono i temi al centro della grande mostra organizzata dai Musei Reali di Torino e da Arthemisia, dal 17 ...
Una mostra che spazia dal Quattrocento al Novecento, un excursus lungo i secoli con al centro la seduzione e la bellezza espresse nell’arte attraverso il mito, la natura e l’universo femminili. La ras ...
" ( Foto: Sandro Filipepi, detto Botticelli, Venere, 1485-1490. Olio su tela, 174x77 cm. Su concessione del Mic – Musei Reali, Galleria Sabauda) ...
Contestualmente alla mostra, le Sale Chiablese accoglieranno un ospite d'onore d'eccezione: lo splendido "Volto di fanciulla" ...
Fino al 27 luglio, nelle sale Chiablese dei Musei Reali arriva la mostra “Da Botticelli a Mucha. Bellezza, natura, seduzione”, un viaggio attraverso le diverse forme di rappresentazione della bellezza ...
la celebre Venere di Botticelli della Collezione Gualino e la Venere di Lorenzo di Credi, in prestito dalle Gallerie degli Uffizi. Si prosegue con la declinazione del mito di Elena, simbolo di ...
In programma nelle Sale Chiablese dei Musei Reali di Torino dal 17 aprile fino al 27 luglio 2025, 'Da botticelli a Mucha. Bellezza, natura, seduzione’ racconta di come i canoni di ...
Ultime due date di Jovanotti. Ai Musei Reali apre la mostra da Botticelli a Mucha, alla Fondazione Accorsi-Ometto la retrospettiva su Carol Rama ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results