News

Il database DANTE realizzato dall'INGV raccoglie e sistematizza la storia di oltre 2500 anni di eruzioni dell'Etna.
Gli indri cantanti del Madagascar ( Indri indri) sono la più grande tra le specie di lemuri esistenti. Gli indri cantano per ...
Anche l’Italia entra nel consorzio europeo per la conservazione, la caratterizzazione, la distribuzione e la valorizzazione ...
Numerosi gli eventi in programma per l’Adorno Day 2025, organizzato dalla Lipu che ha allestito un Campo Base operativo fino ...
I fulmini uccidono centinaia di milioni di alberi ogni anno, soprattutto tra gli esemplari più grandi, ma il loro ruolo nel plasmare la storia della vita delle piante e la loro diversità è in gran ...
La nascita del Parco nazionale del Matese, il 25° Parco nazionale del nostro Paese, è una buona notizia per la biodiversità ...
Seychelles Nature Trail Challenge si terrà il 9 agosto 2025. Il percorso di 22 chilometri porterà i corridori attraverso ...
Negli ultimi 100 anni l’uomo ha distrutto o danneggiato una larga parte degli ecosistemi marini. Non fa eccezione il nostro Paese dove più del 30% delle praterie del coralligeno e di piante marine ...
Dal 1° al 4 maggio 2025 decine di migliaia di appassionati di bici si raduneranno a Riva del Garda per il 31° FSA Bike Festival. Nell’area EXPO di Riva del Garda sono attesi più di 200 espositori e ...
Reti, lenze, nasse lasciate in mare e abbandonate si possono trasformare in trappole mortali e continuano a catturare pesci e altre specie per mesi o addirittura anni. Il fenomeno è noto come “pesca ...