Il quadro clinico di Papa Francesco mostra segni di miglioramento, ma i medici avvertono del rischio di sepsi a causa della ...
La scomparsa del dottor Giovanni Scambia, pioniere della ginecologia oncologica, segna una perdita significativa per la ...
Combattere gli acari con un solo ingrediente è possibile: basta usare un prodotto comune e presente in casa per avere ...
L'impiego di droni nell'olivicoltura migliora la qualità delle olive e riduce l'impatto ambientale, promuovendo pratiche ...
Scoperto un nuovo coronavirus nei pipistrelli, potenzialmente trasmissibile all'uomo. Gli scienziati avvertono ...
Lo studio evidenzia come comportamenti e condizioni ambientali influenzino la salute e l'invecchiamento, superando l'impatto ...
Il ministro della Salute Orazio Schillaci sottolinea l'importanza degli operatori sanitari e annuncia il potenziamento della ...
L'Italia registra un aumento delle prescrizioni di cannabis medica, con circa 100.000 casi dal 2019 al 2024, evidenziando un ...
Fano e Pesaro affrontano un focolaio di febbre Dengue con oltre 200 casi autoctoni, evidenziando l'importanza della ...
Il numero di casi di sindromi similinfluenzali in Italia continua a diminuire, con un'incidenza di 14,0 casi per mille assistiti nella settima settimana del 2025.
L'epidemiologo Massimo Ciccozzi sottolinea l'importanza di potenziare la sorveglianza epidemiologica e mantenere vigilanza e preparazione di fronte a un nuovo ceppo di coronavirus.
Un nuovo coronavirus identificato nei pipistrelli presenta potenziali rischi di trasmissione all'uomo, richiedendo un monitoraggio attento per prevenire future infezioni.