News
Il 22 Aprile ricorre la Giornata della Mondiale della Terra, un'occasione per ricordare quanto bambini, bambine e adolescenti ...
Un mese dopo il terremoto in Myanmar, migliaia di famiglie vivono ancora in rifugi temporanei non idonei alle condizioni ...
La nostra guida per genitori e insegnanti è gratuita, compila il form e ricevila subito.
I bambini sono sempre i più vulnerabili in caso di crisi alimentare e, senza cibo a sufficienza e il giusto equilibrio nutrizionale, sono esposti a un alto rischio di malnutrizione acuta. La ...
In Siria, oltre 416.000 bambini sotto i cinque anni sono oggi a rischio di malnutrizione grave. I dati raccolti da un gruppo di organizzazioni umanitarie che operano in Siria mostrano che in quasi la ...
Il “Premio Ricerca Save the Children 2025” è un’iniziativa promossa dal nostro Polo Ricerche, pensata per valorizzare ricerche innovative che migliorano concretamente la qualità della vita e i diritti ...
“Siamo addolorati per la morte di Papa Francesco, che durante il suo pontificato ha sempre sostenuto la voce dei bambini, delle bambine e dei giovani, la speranza dei popoli. Ricordiamo con ...
In Italia circa un bambino su 3, tra i 6 e i 10 anni, usa lo smartphone tutti i giorni, una tendenza in aumento negli ultimi anni. Il 62,3% dei preadolescenti (11-13 anni), ha almeno un account social ...
In questi anni, siamo entrati nel vivo della rivoluzione digitale osservata ad altezza di bambino e bambina e attraverso la lente dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, con programmi dedicati e ...
In Sudan, da aprile 2023, il conflitto armato ha causato una delle peggiori crisi umanitarie al mondo. Secondo una nostra recente analisi, ogni 10 secondi, un bambino è costretto a fuggire da casa.
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results