News

Dal 2 maggio 2025 la Regione Emilia-Romagna ha introdotto un contributo di 2,20 euro a confezione e la modifica delle ...
Il Consiglio nazionale Enpaf ha approvato il rendiconto finanziario 2024. Utile a 248,6 milioni e patrimonio netto a 3,5 ...
Sono stati pubblicati dall’Aifa i dati provvisori della spesa farmaceutica Ssn a gennaio-dicembre 2024. L’analisi della ...
Kedrion Biopharma ha confermato la crescita globale nel settore dei plasmaderivati, con un Ebitda in aumento e investimenti ...
Il bando, approvato con Determinazione Dirigenziale n. 33 dell’11 aprile 2025, stabilisce che i candidati devono possedere cittadinanza italiana o Ue, iscrizione all’Albo dei Farmacisti e assenza di ...
Le linee guida del Pnrr prevedono interventi per le farmacie su tre ambiti principali. Il primo riguarda l’acquisto di dispositivi di digital health. Il secondo ambito è la realizzazione di spazi per ...
Regione Lombardia, in collaborazione con le farmacie, ha avviato la distribuzione di sensori glicemici per semplificare l’accesso alle cure a oltre 560mila potenziali pazienti. La Regione Lombardia ha ...
L’Agenzia italiana del farmaco ha segnalato criticità nell’uso di flussi superiori a 8 l/min con connettore Fir Tree. L’Agenzia italiana del farmaco (Aifa), in collaborazione con Linde Medicale Srl, ...
Upadacitinib, inibitore della Janus chinasi per via orale, è la prima opzione avanzata per l’arterite a cellule giganti, patologia con elevato bisogno medico insoddisfatto. La Commissione europea ha ...