Si è concluso il progetto di Mosaico Errante e Ente Nazionale Circhi, con la direzione scientifica di Alessandro Serena, patrocinato da Ministero della Cultura, Festival International du Cirque de Mon ...
Un festival davvero notevole. Se qualcuno avesse temuto un calo di attenzione alla qualità dopo i festeggiamenti dei due giubilei dello scorso anno, ora potrebbe tirare un sospiro di sollievo, in ...
Aria di festa. Non si sono ancora spente tutte le luci degli addobbi natalizi e non sono ancora state tolte tutte le statuette dal presepe che inizia un’attesa diversa. Quella per l’evento circense ...
In una nuova uscita editoriale la raccolta unica di oltre cinquecento manifesti dei circhi italiani. Vere e proprie opere d’arte entrate nell’immaginario collettivo per estetica e suggestioni visive.
I soggetti ammissibili, la presentazione delle domande, i contributi assegnabili e le condizioni dell’erogazione, i controlli. Ecco tutto quello che c’è da sapere.
Lo statuto dell’E.N.C. aggiornato (con le modifiche approvate nell’Assemblea Generale del 22 marzo 2013) TITOLO I – COSTITUZIONE E SCOPI Art.1 E’ costituito l’Ente Nazionale Circhi aderente all’AGIS, ...
I successi di Bruno Togni e Michael Martini al Festival di Monte Carlo hanno confermato il proposito del presidente Antonio Buccioni di dedicare un numero della rivista Circo ai nuovi… ...
Sfoglia il numero della rivista Circo - 250 anni di meraviglia - Inverno 2018/2019 ...
Negli ultimi giorni si sono svolti importanti eventi per il circo italiano: l’ENC ha preso parola di fronte alla Commissione Cultura del Senato assieme alle altre realtà rappresentative del settore;… ...
Il ritratto di Riccardo Fellini e dei rapporti con suo fratello che esce dal documentario presentato al Festival del Film di Roma restituisce la personalità di un regista innamorato del… ...
L'indimenticabile clown Grock Un clown, una piazza, la gènte che passa. Questo è già piccolo circo. Quando fa bel tèmpo lavorano in piazza, all’aperto, come i saltimbanchi di una volta. La… ...