News

Il partito di estrema destra Aur, guidato da George Simion, ha vinto il primo turno delle elezioni presidenziali in ...
Parla il direttore scientifico della Apple Developer Academy «Le competenze digitali sono migliori se accademia e impresa ...
Rovesciare, in senso teologico e culturale, la logica del Conclave: intra omnes è un libro provocatorio ma necessario non ...
La democrazia diretta è una boccata d’aria, va oltre la vittoria del sì o del no: crea dibattito e mobilita le comunità ...
La loro centralità diplomatica si regge ancora sull’instabilità dei paesi circostanti più che su una tradizione consolidata ...
Un riconoscimento tra alleati, la possibilità dell’America di poter continuare ad essere il player anche in Asia e tanti ...
«Donald Trump è e rimane l’uomo dei dazi». David Boling, direttore del Commercio con Giappone e Asia di Eurasia Group, ...
Zelensky ha dunque firmato l’accordo per le cosiddette terre rare con gli Stati Uniti, ma le prospettive di tregua non sono affatto aumentate. Prima di tutto gli americani hanno scoperto che la ...
La Russia non può mollare la Cirenaica e lo ha confermato la visita di Khaled Haftar a Mosca. Ora Bengasi potrebbe puntare a ...
Bardato di kefiah, un giovane attivista dell’organizzazione “Freedom Flotilla Coalition” spiegava ieri, in un video diffuso ...
È il cardinale Pietro Parolin a incassare il maggior numero di interazioni su X e a scalzare dal primo posto – rispetto al precedente monitoraggio – il cardinale Luis Antonio Tagle. Consistente anche ...