News

Un mese dopo il terremoto in Myanmar, migliaia di famiglie vivono ancora in rifugi temporanei non idonei alle condizioni ...
Il 22 Aprile ricorre la Giornata della Mondiale della Terra, un'occasione per ricordare quanto bambini, bambine e adolescenti ...
I bambini sono sempre i più vulnerabili in caso di crisi alimentare e, senza cibo a sufficienza e il giusto equilibrio nutrizionale, sono esposti a un alto rischio di malnutrizione acuta. La ...
Secondo un'analisi di Save the Children, almeno 110 mila [1] bambine e bambini gravemente malnutriti sostenuti dall’Organizzazione in 10 Paesi potrebbero non avere accesso a programmi di nutrizione ...
Il “Premio Ricerca Save the Children 2025” è un’iniziativa promossa dal nostro Polo Ricerche, pensata per valorizzare ricerche innovative che migliorano concretamente la qualità della vita e i diritti ...
“Siamo addolorati per la morte di Papa Francesco, che durante il suo pontificato ha sempre sostenuto la voce dei bambini, delle bambine e dei giovani, la speranza dei popoli. Ricordiamo con ...
Circa 50 mila bambine e bambini sono entrati in Afghanistan dal Pakistan nei primi 16 giorni di aprile, dopo che, alla fine di marzo, per tutti gli afghani privi di documenti, era scaduto il termine ...
È stata nominata la giuria della prima edizione del “Premio Save the Children per la Ricerca”. Esponenti autorevoli del mondo della ricerca assegneranno il premio agli autori/autrici di una ricerca ...
In Siria, oltre 416.000 bambini sotto i cinque anni sono oggi a rischio di malnutrizione grave. I dati raccolti da un gruppo di organizzazioni umanitarie che operano in Siria mostrano che in quasi la ...
Nel referendum dell’8 e 9 giugno un quesito chiederà a chi vota se è d’accordo a dimezzare, portando da 10 a 5, gli anni di residenza regolare nel Paese necessari ai maggiorenni con cittadinanza non ...