![](/rp/kFAqShRrnkQMbH6NYLBYoJ3lq9s.png)
Le Scienze - Homepage
Le Scienze.it, il sito di Le Scienze, edizione italiana di Scientific American. La sfuggente particella, che aveva un'energia almeno 30 volte superiore a quella dei neutrini più energetici osservati …
L'oceano brulica di reti di batteri interconnessi - Le Scienze
2 days ago · I batteri Prochlorococcus sono così piccoli che bisognerebbe metterne in fila un migliaio per ottenere lo spessore dell'unghia di un pollice umano. L'oceano ne è pieno: i …
Il calo di diversità genetica in molte specie è preoccupante, ma si …
1 day ago · Secondo un'analisi degli studi condotti negli ultimi decenni che hanno riguardato un totale di oltre 600 specie, la diversità genetica, che è cruciale per la conservazione delle …
Le Scienze di febbraio 2025 - Le Scienze
Jan 28, 2025 · Il sommario del n.678 di Le Scienze, in edicola il 28 gennaio 2025 La lunga storia del Pianeta X, l'editoriale di Marco Cattaneo
L’AI per la diagnosi di Alzheimer e Parkinson svela le differenze tra ...
4 days ago · Che ruolo ha il sesso nello sviluppo di patologie neurodegenerative come la malattia di Alzheimer e il morbo di Parkinson? Alla domanda prova a rispondere uno studio coordinato …
Il nostro cervello è pieno di microplastiche: quali sono gli effetti ...
3 days ago · Un frammento di cervello umano in una piccola fiala inizia a sciogliersi quando gli viene aggiunta della soda caustica. Nei giorni successivi, la sostanza chimica romperà i …
News - Le Scienze
Le Scienze.it, il sito di Le Scienze, edizione italiana di Scientific American. Il clima che cambia. Come le attività umane stanno riscaldando la Terra, quali sono gli effetti dell'aumento delle …
Le Scienze di gennaio 2025 - Le Scienze
Dec 27, 2024 · Il sommario del n.677 di Le Scienze, in edicola il 28 dicembre 2024 Per un clima migliore c’è una sola strada L'editoriale di Marco Cattaneo
Perché i nuovi ricordi non cancellano quelli vecchi - Le Scienze
Jan 17, 2025 · Tutti noi facciamo continuamente esperienza di cose nuove. Ma com’è che non dimentichiamo quelle vecchie? In altre parole, perché i ricordi più recenti non si sovrascrivono …
Le Scienze di novembre - Le Scienze
Oct 28, 2024 · Il sommario del n.675 di Le Scienze, in edicola il 28 ottobre 2024 Tornare sulla Luna per restarci, l'editoriale di Marco Cattaneo